Tra la vegetazione compare il borgo di Trebisacce, balcone dello Ionio, con la sua chiesa di San Nicola di Mira
Altomonte (CS), il borgo medievale
Morano Calabro (CS)
Fiumefreddo Bruzio (CS) costa tirrenica
Appennino paolano, Mamma e papà in montagna
San Nicola Arcella (CS), Arcomagno
Catanzaro Lido, Risacca
Pentedattilo (RC)
Cirò Marina (KR), Punta Alice
San Nicola Arcella (CS), Arco Magno
Cetraro (CS), porto, scorcio
Curinga (CZ), Isole Eolie sullo sfondo
Massiccio del Pollino
Cosenza, centro storico
Pedace CS). Convento San Francesco
Scilla (RC), Chianalea
Mendicino (CS), il Mar Tirreno visto da Monte Cocuzzo
Tropea (VV)
Acri (CS)
Massiccio del Pollino, pino loricato
San Giovanni in Fiore (CS), Abbazia Florense
Isola Capo Rizzuto (KR), Le Castella, Castello Arogonese,
Monte Cocuzzo, tramonto
Aieta (CS), centro storico
Laino Castello (CS)
Reggio Calabria, lungomare Falcomatà
Parco nazionale del Pollino, Castrovillari (CS), Vetta Serra del Dolcedorme, mt. 2267 s.l.m.
Scilla (RC), Chianalea
Mare Ionio
Corigliano Rossano (CS), Schiavonea, pescatore
Bova (RC)
Stalettì (CZ), Copanello, scogliera
Reggio Calabria, Lungomare Falcomatà, installazione di Edoardo Tresoldi
San Giovanni in Fiore (CS), Lorica, Lago Arvo
Reggio Calabria, vista sullo stretto
Monte Pollino, crinale ovest, pini loricati
Tortora marina (CS), tramonto
Fiumefreddo Bruzio (CS), portale del Castello della Valle
Alessandria del Carretto (CS), innalzamento del tronco di abete per la festa della Pita
Schiavonea (CS), uno sguardo sul mare
Crotone, colline sopra la strada provinciale direzione per località di Capocolonna
Ricadi (VV), Capo Vaticano, Spiaggia Praja De Focu
Cutro (KR), Kudros
Belvedere Marittimo (CS), la luna e gli scogli Oremus
Cosenza, una finestra sul centro storico
Cosenza, centro storico, Corso Telesio, cortile interno
Brancaleone (RC), sguardi dall’alto
Orsomarso (CS)
Trebisacce (CS), il molo
Parco Nazionale della Sila, pascolo
Pizzo Calabro (VV)
Cosenza, Duomo in occasione della manifestazione per gli 800 anni dalla Consacrazione
Morano Calabro (CS), Cupola e Campanile maiolicati Chiesa di S. Maria Maddalena
Cosenza, centro storico, Corso Telesio, cortile interno
Parco Nazionale della Sila, Lago Cecita in autunno
Capo Spartivento (RC)
Parco Nazionale del Pollino, Serra Pollinello, scheletro” Pinus Leukodermis (Pino Loricato)
Cosenza, centro storico
Fiumefreddo Bruzio (CS), Largo Rupe
Rocca Imperiale (CS)
Camigliatello Silano (CS), Lago Cecita, Chiesetta San Lorenzo
Cosenza, dal Castello Normanno-Svevo di Federico II al ponte di Calatrava
Gerace (RC), crepuscolo sul centro storico
Corigliano Rossano (CS), processione a mare
Amantea (CS), Torre del Castello
Tropea (VV), Corso Vittorio Emanuele
Cosenza, Cattedrale
Parco Nazionale della Sila, Lago Ampollino
Parco Nazionale della Sila, Lago Cecita
Amantea (CS), Coreca
Camigliatello Silano (CS), Lago Cecita Chiesetta San Lorenzo
Cetraro (CS), Castello
Fuscaldo (CS), curva della strada
San Nicola Arcella (CS), Arcomagno
Caccuri (KR), Castello
Morano Calabro (CS), riflessi lunari sui tetti
Fiumefreddo Bruzio (CS), Largo Rupe con Ruota della Fortuna di Salvatore Fiume
Paola (CS), spiaggia, Al sicuro tra le mie braccia. Avrò cura di te.
Piana di Sibari (CS), Palude, “Se ci arrivo, non trovo che il ricordo di lei”.
Lago Cecita, Scattando nella blue hour sul lago
Corigliano Rossano (CS), corso Garibaldi A. U. Rossano